
L’iniziativa del 25 aprile promossa dal gruppo consiliare “Guardiagrele. Il bene in comune” va in questa direzione. La strada è tracciata, per me…per noi, dal 1945 e, anzi, dal momento in cui è iniziata la lotta partigiana.
Su questa strada abbiamo camminato anche negli ultimi cinque anni, nel silenzio di chi oggi governa e invita alla riflessione sui valori fondanti della Nazione.
Alla nostra identità, che è identità collettiva, noi non vogliamo rinunciare.
Ecco perché
Era giunta l'ora di resistere; era giunta l'ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini.
Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati.
Dovunque è morto un Italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione.
Avevo Due Paure
RispondiEliminaLa prima era quella di uccidere
La seconda era quella di morire
Avevo diciassette anni
Poi venne la notte del silenzio
In quel buio si scambiarono le vite
Incollati alle barricate alcuni di noi morivano d’attesa
Incollati alle barricate alcuni di noi vivevano d’attesa
Poi spuntò l’alba
Ed era il 25 Aprile
Giuseppe Colzani
Il Comune di Casalincontrada, ha commissionato alla tipografia dove lavoro, i manifesti del 25 aprile con il testo di questa meravigliosa poesia di Colzani.
Danilo
Già...l'attesa...
RispondiElimina